Chi è Circolo Confronti
Lo scopo primario del Circolo Confronti è il Ben-Essere dell’uomo e quindi la circolazione di idee, comportamenti, modi di pensare e di fare, di agire, riflessioni ed altro ancora, che messe al confronto possano produrre una conoscenza della realtà più approfondita nella pluralità e nelle possibilità.
Vogliamo poter sviluppare un pensiero più critico e poter avere un proprio e personale punto di vista , vogliamo dare una visione più allargata della realtà e dare gli strumenti per poterla sviluppare nella propria vita personale.
L’intenzione è risvegliare il desiderio, lo stupore e la ricerca che sono elementi importanti per vivere in modo migliore

Come sviluppiamo il Ben-Essere
Il Nostro format Eventi

Primo Step: Tango !
Una prima serata davvero entusiasmante che ha permesso al Circolo Confronti di presentare le prossime iniziative culturali.
In una atmosfera intima e accogliente ci siamo raccontati, presentati e messi in gioco per tentare di risvegliare il desiderio, lo stupore e la ricerca
Filosofia del Tango !
In questo secondo appuntamento un ex professore di filosofia e assiduo frequentatore di milonghe Saverio Tassi ci ha aiutato ad entrare e riflettere su quali sono le fonti del Ben-Essere ballando il tango argentino
Un viaggio attraverso il pensiero antico e moderno della filosofia per capire qualcosa in più di noi stessi e degli altri.
Hanno detto prima di noi....
Devi essere il cambiamento che vuoi vedere nel mondo (Gandhi)
Gli essere umani non attirano ciò che vogliono ma ciò che sono (James Allen)
Realizzate le vostre idee o qualcun altro lo farà al vostro posto…
Se hai un'idea rispettala, non perchè è un'idea, ma perchè è tua.
(Jim Morrison)
Tutte le idee che hanno enormi conseguenze sono sempre idee semplici (Tolstoj)
Tutte le buone idee arrivano grazie a un'opportunità. (Max Ernst)
Le rivoluzioni sono figlie di idee e di sentimenti prima che di interessi. (Luigi Sturzo)
Se un uomo non intende correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale niente lui.
(Ezra Pound)
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia.
( Erasmo da Rotterdam )
Le idee racchiuse in se stesse s’inaridiscono e si spengono. Solo se circolano e si mescolano, vivono, fanno vivere, si alimentano le une con le altre e contribuiscono alla vita comune, cioè alla cultura.
(Gustavo Zagrebelsky )
Gruppo Fondativo

Le nostre diversificate esperienze ci hanno permesso di ideare, costruire e realizzare un progetto che racchiuda le anime differenti rimettendo al centro dell’attenzione l’Essere Umano.
Vorremmo creare una visione critica attraverso confronti, in relazione ad ambiti problematici quali : “Mercato, Finanza ,Efficientismo”; parole chiave di riferimento possono essere: “Comunità, Bellezza, Sostenibilità, Etica", nel rispetto della libertà della persona e imperniate nella nostra Costituzione.
Esempi di personalità illustri in tal senso sono:
Vittorino Andreoli che parla di “bendessere” e di “un umanesimo che, consapevole della nostra fragilità, si chiede quali siano le condizioni perché tutte le persone vivano meglio”
(cit. da “La nuova disciplina del Benessere", di Vittorino Andreoli)
Emilio del Giudice per il modo di fare scienza “non solo come desiderio di conoscenza ma voglia di contribuire alla costruzione di uno strumento essenziale alla crescita e all’emancipazione dell’uomo”
(cit. da “L’anima passionale della ragione scientifica” prefaz. A cura di Giuseppe Vitiello)
Adriano Olivetti con il suo modello di una “impresa capace di creare profitto non solo per i propri azionisti ma anche per produrre benessere per chi vi lavora come per la comunità che la ospita”
(cit. da “L’impresa responsabile” di Luciano Gallino)